Concorso scuola PNRR 2, Snals denuncia: “L’Amministrazione impone una tempistica che sembra scollegata dalla vita reale”

Lo Snals Confsal critica la tempistica dei nuovi bandi di concorso PNRR, pubblicati in prossimità delle festività natalizie, con tempi ridotti per la presentazione delle domande. Il sindacato, per voce di Elvira Serafini, ribadisce la propria contrarietà all’indizione di nuovi concorsi, considerando le decine di migliaia di idonei delle precedenti Leggi tutto…

Bando di concorso per 145 dirigenti tecnici con funzioni ispettive

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito il 9 dicembre u.s. ha pubblicato il bando di concorso per dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive. Scadenza presentazione domanda 23 gennaio 2025 ore 18,00 Il bando di concorso è pubblicato sul portale “InPA”) e sulla piattaforma disponibile al seguente indirizzo: https://reclutamento.istruzione.it Leggi tutto…

Concorso reclutamento Dirigenti Scolastici: quadri di riferimento prova orale

E’ stato pubblicato, alla pagina https://www.mim.gov.it/web/guest/-/avviso-prot-n-215036-del-12-dicembre-2024,  l’Avviso prot. n. 215036 del 12 dicembre 2024 relativo a “Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionalipresso le istituzioni scolastiche statali – ai sensi del DM 13 ottobre 2022, n. 194 – Quadri di riferimento prova orale”.

Idonei concorsi e precari scuola, serve una soluzione che si chiama doppio canale

Idonei concorsi e precari scuola, serve una soluzione che si chiama doppio canale: lo chiede Elvira Serafini, segretaria generale Snals-Confsal Di    Alessandro Giuliani (La Tecnica della Scuola) Passano gli anni e il precariato nella scuola rimane immutato, anzi risulta in costante crescita: al record dei quasi 250.000 supplenti annuali, negli Leggi tutto…

Compensi dei dirigenti scolastici sottoposti a trattenute. Serafini (Snals): “Oltre al danno la beffa”

Con una recente nota la DGRUF, rispondendo ad una richiesta di chiarimenti da parte dell’USR Lombardia, ha precisato che sui compensi per incarichi aggiuntivi svolti dai dirigenti scolastici per l’attuazione degli interventi previsti dal PNRR grava una trattenuta del 20%, oltre a quelle ordinarie. “L’indicazione del ministero – commenta Elvira Leggi tutto…

Concorso ordinario dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA)

Pubblicato oggi il bando di concorso ordinario dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA) sul portale InPA Le domande si possono presentare dal 16 dicembre alle ore 23,59 del 15 gennaio 2025 E’ possibile presentare domanda anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” La domanda può essere presentata Leggi tutto…

Avvio delle operazioni per l’attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale A.T.A.

Procedura Posizioni Economiche personale ATA – art. 52 del CCNL 18/01/2024 Il Ministero ha avviato la procedura di attribuzione delle nuove posizioni economiche ATA con aumenti di stipendio fino a 2.000 euro dopo corso di formazione e test finale di valutazione. La presentazione delle domande per la procedura di attribuzione Leggi tutto…

Legge di Bilancio, Serafini (SNALS): inaccettabile taglio organici e prolungamento del servizio fino a 70 anni

“Inaccettabile il taglio degli organici del personale docente ed ATA (5.660 docenti dell’organico dell’autonomia e 2.174 unità di personale ATA) ed il previsto prolungamento del servizio fino ai 70 anni, ostacolo a nuove assunzioni ed alla stabilizzazione del precariato che resta ancora a livelli troppo alti”: così Elvira Serafini, segretario Leggi tutto…

Estensione Carta del Docente a Personale ATA: la richiesta di SNALS

Riportiamo l’articolo pubblicato da La Scuola Oggi – https://www.lascuolaoggi.it/estensione-carta-docente-ata-richiesta-snals/–  che ha ripreso il comunicato del Segretario Generale relativo all’oggetto:   Estensione Carta del Docente a Personale ATA: la richiesta di SNALS Negli ultimi giorni è tornato alla ribalta il tema dell’estensione della Carta del Docente, il bonus di 500 euro destinato alla Leggi tutto…

MIM: progressi nella liquidazione dei supplenti brevi

MIM: progressi nella liquidazione dei supplenti brevi e chiarimenti sulla procedura di pagamento delle retribuzioni dei neoassunti in ruolo Il MIM ha comunicato, al link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ministero-dell-istruzione-e-del-merito-progressi-nella-liquidazione-dei-supplenti-brevi-e-chiarimenti-sulla-procedura-di-pagamento-delle-retribuzioni-, che sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per i supplenti brevi e saltuari.