Concorso ordinario dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA)

Pubblicato oggi il bando di concorso ordinario dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA) sul portale InPA Le domande si possono presentare dal 16 dicembre alle ore 23,59 del 15 gennaio 2025 E’ possibile presentare domanda anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” La domanda può essere presentata Leggi tutto…

Legge di Bilancio, Serafini (SNALS): inaccettabile taglio organici e prolungamento del servizio fino a 70 anni

“Inaccettabile il taglio degli organici del personale docente ed ATA (5.660 docenti dell’organico dell’autonomia e 2.174 unità di personale ATA) ed il previsto prolungamento del servizio fino ai 70 anni, ostacolo a nuove assunzioni ed alla stabilizzazione del precariato che resta ancora a livelli troppo alti”: così Elvira Serafini, segretario Leggi tutto…

Aumento precari, Serafini (Snals): “Scorrere graduatorie concorsi ordinari e stabilizzare precari storici”

Con la riapertura delle scuole e l’inizio del nuovo anno scolastico si ripropongono gli stessi problemi. Anche quest’anno saranno oltre 250.000 le cattedre e i posti privi di titolari che dovranno essere ricoperti con contratti a tempo determinato. In sette anni le supplenze sono aumentate del 72% con un incremento Leggi tutto…

Riconoscimento dell’anno 2013, ai fini giuridici ed economici, nella progressione di carriera

La Corte di Cassazione con la ordinanza pubblica dell’11.06.2024 ha sancito il principio che l’anno 2013 è valido ai fini giuridici. In base a tale pronuncia viene riconosciuta in via definitiva, come ci aspettavamo, la validità dell’anno 2013 non solo per il personale precario ma anche per chi, a tale Leggi tutto…