Idonei concorsi e precari scuola, serve una soluzione che si chiama doppio canale

Idonei concorsi e precari scuola, serve una soluzione che si chiama doppio canale: lo chiede Elvira Serafini, segretaria generale Snals-Confsal Di    Alessandro Giuliani (La Tecnica della Scuola) Passano gli anni e il precariato nella scuola rimane immutato, anzi risulta in costante crescita: al record dei quasi 250.000 supplenti annuali, negli Leggi tutto…

Legge di Bilancio, Serafini (SNALS): inaccettabile taglio organici e prolungamento del servizio fino a 70 anni

“Inaccettabile il taglio degli organici del personale docente ed ATA (5.660 docenti dell’organico dell’autonomia e 2.174 unità di personale ATA) ed il previsto prolungamento del servizio fino ai 70 anni, ostacolo a nuove assunzioni ed alla stabilizzazione del precariato che resta ancora a livelli troppo alti”: così Elvira Serafini, segretario Leggi tutto…

MIM: progressi nella liquidazione dei supplenti brevi

MIM: progressi nella liquidazione dei supplenti brevi e chiarimenti sulla procedura di pagamento delle retribuzioni dei neoassunti in ruolo Il MIM ha comunicato, al link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ministero-dell-istruzione-e-del-merito-progressi-nella-liquidazione-dei-supplenti-brevi-e-chiarimenti-sulla-procedura-di-pagamento-delle-retribuzioni-, che sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per i supplenti brevi e saltuari.

Incontro Valditara-Sindacati, Serafini (SNALS Confsal): “assunzioni da gps, concorsi abilitanti, ridurre i costi a carico dei docenti per l’abilitazione”

Incontro Valditara-sindacati, Serafini (Snals Confsal): “Assunzioni da GPS, concorsi abilitanti, ridurre i costi a carico dei docenti per l’abilitazione” Si è svolto l’incontro tra il Ministro Valditara e le Organizzazioni sindacali sulle problematiche legate all’avvio dell’anno scolastico. Il Ministro ha voluto sottolineare le azioni che il MIM ha svolto per garantire Leggi tutto…

Criticità e gravi difficoltà delle scuole nei primi interpelli per le supplenze.

Criticità e gravi difficoltà delle scuole nei primi interpelli per le supplenze. Elvira Serafini (Snals-Confsal): chiediamo l’intervento del MIM Il D.M. 88 del 16 maggio 2024 ha innovato la procedura di reclutamento relativamente alla assegnazione delle supplenze, in particolare quelle di competenza dei dirigenti scolastici in caso di esaurimento delle Leggi tutto…

Revisione reclutamento PNRR, Serafini (Snals): “Importante apertura di Valditara. Siamo fiduciosi sull’assunzione degli idonei”

“Apprendiamo, dalle notizie di stampa, che il Ministro Valditara non esclude una revisione del sistema di reclutamento dei docenti previsto dal PNRR, che ha deluso le aspettative di assunzione di migliaia di docenti, a causa di concorsi che non hanno assicurato nemmeno l’idoneità e l’abilitazione a coloro che li hanno Leggi tutto…

Aumento precari, Serafini (Snals): “Scorrere graduatorie concorsi ordinari e stabilizzare precari storici”

Con la riapertura delle scuole e l’inizio del nuovo anno scolastico si ripropongono gli stessi problemi. Anche quest’anno saranno oltre 250.000 le cattedre e i posti privi di titolari che dovranno essere ricoperti con contratti a tempo determinato. In sette anni le supplenze sono aumentate del 72% con un incremento Leggi tutto…

Incontro al MIM sul reclutamento dei docenti, Serafini (Snals Confsal): “Necessario inserire gli idonei del concorso ordinario 2024 nelle graduatorie di merito”

“Lo Snals Confsal ha ribadito la propria contrarietà a limitare le assunzioni solo su una parte dei posti vacanti e disponibili, pur essendovi ancora aspiranti presenti nelle graduatorie di merito dei concorsi del 2020”. Inizia così una nota del segretario dello Snals Confsal, Elvira Serafini. “Bandire un altro concorso in Leggi tutto…