ELEZIONI RSU 2025 – 14-15-16 aprile

Carissimi, le elezioni del 14, 15 e 16 aprile per le Rappresentanze Sindacali Unitarie nel Pubblico impiego si avvicinano e, con esse, una grande occasione di crescita e di affermazione per il sindacalismo indipendente. Snals Confsal per la Scuola,  Confsal  Unsa per le Funzioni Centrali, Fials Confsal per la Sanità e Confsal Funzioni Locali per gli Enti Locali sono un punto di riferimento per tutti quei lavoratori che cercano un’azione concreta Leggi tutto…

Assemblea Sindacale SNALS CONFSAL Marche 11 aprile 2025

La scrivente Organizzazione Sindacale convoca ai sensi dell’ art.31 del CCNL 2019/21 e del Contratto Decentrato Regionale 2008, art.13 un’assemblea sindacale regionale a distanza, per tutto il personale Docente ed ATA delle Istituzioni Scolastiche delle Marche, per il giorno VENERDI’ 11 APRILE 2025 ore 11.00-14.00 con il seguente O.D.G. Rinnovo Leggi tutto…

Pubblicato il Decreto che autorizza l’avvio di nuovi Percorsi Abilitanti docenti 30, 36 e 60 CFU e definiti i posti per Classe di Concorso e per Università

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato il Decreto n. 156 ed il Decreto n. 148 del 24 febbraio 2025 che consentono alle Università di avviare i percorsi abilitanti per il personale docente, previsti dal DPCM 4 agosto 2023: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-156-del-24-02-2025 In questa fase sono stati autorizzati 44.823 posti, ma Leggi tutto…

Il Personale Scolastico non merita aumenti così irrisori

Il Personale Scolastico non merita aumenti così irrisori, la sua valorizzazione deve essere validata a parole ma anche a fine mese, attraverso stipendi adeguati – dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal Riportiamo le dichiarazioni del Segretario Generale Elvira Serafini, pubblicate da La Tecnica della Scuolanell’articolo del Direttore Alessandro Giuliani, al link: Leggi tutto…

Idonei concorsi e precari scuola, serve una soluzione che si chiama doppio canale

Idonei concorsi e precari scuola, serve una soluzione che si chiama doppio canale: lo chiede Elvira Serafini, segretaria generale Snals-Confsal Di    Alessandro Giuliani (La Tecnica della Scuola) Passano gli anni e il precariato nella scuola rimane immutato, anzi risulta in costante crescita: al record dei quasi 250.000 supplenti annuali, negli Leggi tutto…

Legge di Bilancio, Serafini (SNALS): inaccettabile taglio organici e prolungamento del servizio fino a 70 anni

“Inaccettabile il taglio degli organici del personale docente ed ATA (5.660 docenti dell’organico dell’autonomia e 2.174 unità di personale ATA) ed il previsto prolungamento del servizio fino ai 70 anni, ostacolo a nuove assunzioni ed alla stabilizzazione del precariato che resta ancora a livelli troppo alti”: così Elvira Serafini, segretario Leggi tutto…

MIM: progressi nella liquidazione dei supplenti brevi

MIM: progressi nella liquidazione dei supplenti brevi e chiarimenti sulla procedura di pagamento delle retribuzioni dei neoassunti in ruolo Il MIM ha comunicato, al link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ministero-dell-istruzione-e-del-merito-progressi-nella-liquidazione-dei-supplenti-brevi-e-chiarimenti-sulla-procedura-di-pagamento-delle-retribuzioni-, che sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per i supplenti brevi e saltuari.

Incontro Valditara-Sindacati, Serafini (SNALS Confsal): “assunzioni da gps, concorsi abilitanti, ridurre i costi a carico dei docenti per l’abilitazione”

Incontro Valditara-sindacati, Serafini (Snals Confsal): “Assunzioni da GPS, concorsi abilitanti, ridurre i costi a carico dei docenti per l’abilitazione” Si è svolto l’incontro tra il Ministro Valditara e le Organizzazioni sindacali sulle problematiche legate all’avvio dell’anno scolastico. Il Ministro ha voluto sottolineare le azioni che il MIM ha svolto per garantire Leggi tutto…

Criticità e gravi difficoltà delle scuole nei primi interpelli per le supplenze.

Criticità e gravi difficoltà delle scuole nei primi interpelli per le supplenze. Elvira Serafini (Snals-Confsal): chiediamo l’intervento del MIM Il D.M. 88 del 16 maggio 2024 ha innovato la procedura di reclutamento relativamente alla assegnazione delle supplenze, in particolare quelle di competenza dei dirigenti scolastici in caso di esaurimento delle Leggi tutto…

Revisione reclutamento PNRR, Serafini (Snals): “Importante apertura di Valditara. Siamo fiduciosi sull’assunzione degli idonei”

“Apprendiamo, dalle notizie di stampa, che il Ministro Valditara non esclude una revisione del sistema di reclutamento dei docenti previsto dal PNRR, che ha deluso le aspettative di assunzione di migliaia di docenti, a causa di concorsi che non hanno assicurato nemmeno l’idoneità e l’abilitazione a coloro che li hanno Leggi tutto…