Proclamazione dello stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca – settore scuola

Proclamazione dello stato di agitazione nel Comparto Istruzione e Ricerca – settore scuola – e richiesta di esperimento di tentativo di conciliazione ai sensi dell’art. 11 dell’Accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero sottoscritto in data 2 Leggi tutto…

Lavori gravosi. va esteso il riconoscimento a tutto il personale della scuola

La commissione di studio per l’individuazione dei lavori gravosi ha esteso a 203 le mansioni gravose; i lavoratori che le svolgono potrebbero beneficiare di anticipi per il collocamento a riposo nell’ambito delle norme che saranno inserite nella prossima legge finanziaria. Nelle nuove mansioni riconosciute come gravose dovrebbero rientrare anche le Leggi tutto…

Circolare lavoratori fragili SARS-CoV-2. Riflessioni sulla condizione di fragilità.

La problematica riguardante l’eventuale condizione di “fragilità” del personale della scuola merita un’ampia riflessione. Il diffondersi dell’epidemia da COVID 2019, a ridosso dell’avvio delle lezioni, sta creando al personale della scuola, sofferente in generale di alcune patologie, un crescente disagio, preoccupazione e disorientamento. Ci sembra opportuno, in assenza di chiari Leggi tutto…

Coronavirus, esperienza che farà comprendere a studenti importanza lezioni in presenza.

Riportiamo l’intervista al Segretario Generale SNALS, Elvira Serafini, realizzata da Vincenzo Brancatisano. “Spesso ci accorgiamo di quanto sia fondamentale qualcosa, quando ciò che davamo per scontato sentiamo di essere sul punto di perderla. Magari quest’assenza forzata potrà far nascere una nuova consapevolezza negli alunni, aiutandoli a comprendere quanto sia prezioso Leggi tutto…