News
News, Comunicati Stampa.
News, Comunicati Stampa.
Il Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, è stato intervistato su Antenna Sud – canale 14, da Pierangelo Putzolu nella rubrica Intervista della Settimana. Nella lunga intervista sono stati toccati diversi temi, tra i quali: autonomia differenziata, decreto lavoro, PNRR, dispersione e abbandono scolastico, figura del tutor, rotazione dei dirigenti scolastici, Leggi tutto…
E’ possibile rivedere l’intervento del Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, alla Giornata del Lavoro Confsal 2023 – Il LAVORO quale FUTUROal link: https://www.youtube.com/watch?v=M3NVRp-N5UQ L’intero evento del 1° maggio Confsal è disponibile al link: https://www.youtube.com/watch?v=cil2I7Y6TVI Riportiamo l’intervista al Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, a cura di Luigi Rovelli, pubblicata da Leggi tutto…
Come ogni anno la CONFSAL è impegnata nell’organizzazione della Giornata del 1°maggio. La situazione economica, lavorativa e sociale del nostro Paese, logorata maggiormente dagli anni di emergenza sanitaria e dal persistere del conflitto militare che coinvolge l’Unione Europea, ci spinge a incontrare tutte le Lavoratrici e i Lavoratori, i giovani Leggi tutto…
Docenti aggrediti, basta dare la colpa alle vittime, per vigilare ci vuole più personale. Reclutamento: concorsi a cattedra regionali e graduatorie permanenti non risolvono Intervista del segretario generale SNALS-Confsal Riportiamo l’Intervista al Segretario Generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini, a cura di Tiziana Morgese, pubblicata da Orizzonte Scuola https://www.orizzontescuola.it/docenti-aggrediti-basta-dare-la-colpa-alle-vittime-per-vigilare-ci-vuole-piu-personale-reclutamento-concorsi-a-cattedra-regionali-e-graduatorie-permanenti-non-sono-soluzione-intervista-ad/
Educazione finanziaria insegnata nell’ambito dell’educazione civica Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge “Competitività” che inserisce l’Educazione finanziaria nell’insegnamento dell’Educazione civica. Il MIM definirà le linee guida per lo studio dell’Educazione finanziaria nelle scuole, d’intesa con la Banca d’Italia e la Consob e sentite le associazioni rappresentative Leggi tutto…
Roma, 19 APR. 2023 – Il seminario organizzato oggi dallo SNALS-Confsal sul “PNRR per la scuola“, presso la Spazio WeGil di Roma, è stata una occasione straordinaria e interessante per lo sviluppo di molte riflessioni sulle azioni da porre in essere per la crescita della scuola. Nel suo intervento di Leggi tutto…
“Il PNRR per l’Istruzione e la Ricerca: idee, progetti, processi, fatti, risultati. Il punto della situazione e prospettive” Lo Snals-Confsal, sindacato rappresentativo del comparto Istruzione e Ricerca, organizza il giorno 19 aprile p.v., dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a Roma, presso lo Spazio culturale “WeGil”, Largo Ascianghi, 5,il Leggi tutto…
La legge n. 122/2010 ha previsto che gli anni 2010, 2011, 2012, 2013 non debbano essere considerati validi ai fini della progressione economica. Successivamente il decreto n. 3 del 14 Gennaio 2011 ha riabilitato l’anno 2010 ai fini della progressione economica; l’accordo tra O.O.S.S. e ARAN del 13 marzo 2013 Leggi tutto…
Il Ministero dell’Istruzione e del merito – DGOSVI, con Avviso DPIT-DGOSV n. 1347 del 16 gennaio 2023, comunica che, sulla base di specifici Accordi Culturali, sono disponibili posti di Assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche di Austria, Belgio (lingua francese), Francia, Germania, Irlanda, Regno Unito e Spagna. Il Leggi tutto…
Riportiamo le dichiarazioni del Segretario Generale SNALS-Confsal riprese dall’ANSA: Scuola: Snals, figura prof tutor merita riflessione “Nel contratto non è prevista; prima di parlare serve confronto” ROMA, 09 GEN 2023 – “Lo Snals Confsal ritiene che la figura del docente tutor, nei termini in cui è stato annunciato dal ministro Leggi tutto…
Flc CGIL CISL Scuola UIL Scuola Rua SNALS Confsal COMUNICATO Rotazione incarichi dei dirigenti scolastici, un messaggio di sfiducia inaccettabile. Mentre il Ministro Valditara assicura il suo impegno per il riconoscimento della specificità della scuola nella PA e per una radicale semplificazione nel settore Istruzione, ecco che l’Ufficio Leggi tutto…
Si pubblica in allegato un ESTRATTO Legge di Bilancio 2023 – L_197-2022 ed un elenco dei Provvedimenti per la scuola
E’ stata inviata alle scuole la Circolare prot. 107190 del 19-12-2022, avente per oggetto: “Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici inClasse”. Al link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/stop-ai-cellulari-in-classe-circolare-del-ministero-inviata-alle-scuole-valditara-tuteliamo-l-apprendimento-dei-ragazzi-e-il-rispetto-per-i-docenti- è possibile leggere il comunicato del MIMe la relazione finale dell’indagine conoscitiva della 7ªCommissione del Senato della Repubblica “sull’impatto del digitale sugli studenti, Leggi tutto…