Concorso ordinario dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA)

Pubblicato oggi il bando di concorso ordinario dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione (ex DSGA) sul portale InPA Le domande si possono presentare dal 16 dicembre alle ore 23,59 del 15 gennaio 2025 E’ possibile presentare domanda anche attraverso l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive” La domanda può essere presentata Leggi tutto…

Avvio delle operazioni per l’attribuzione delle posizioni economiche finalizzate alla valorizzazione professionale del personale A.T.A.

Procedura Posizioni Economiche personale ATA – art. 52 del CCNL 18/01/2024 Il Ministero ha avviato la procedura di attribuzione delle nuove posizioni economiche ATA con aumenti di stipendio fino a 2.000 euro dopo corso di formazione e test finale di valutazione. La presentazione delle domande per la procedura di attribuzione Leggi tutto…

Legge di Bilancio, Serafini (SNALS): inaccettabile taglio organici e prolungamento del servizio fino a 70 anni

“Inaccettabile il taglio degli organici del personale docente ed ATA (5.660 docenti dell’organico dell’autonomia e 2.174 unità di personale ATA) ed il previsto prolungamento del servizio fino ai 70 anni, ostacolo a nuove assunzioni ed alla stabilizzazione del precariato che resta ancora a livelli troppo alti”: così Elvira Serafini, segretario Leggi tutto…

Estensione Carta del Docente a Personale ATA: la richiesta di SNALS

Riportiamo l’articolo pubblicato da La Scuola Oggi – https://www.lascuolaoggi.it/estensione-carta-docente-ata-richiesta-snals/–  che ha ripreso il comunicato del Segretario Generale relativo all’oggetto:   Estensione Carta del Docente a Personale ATA: la richiesta di SNALS Negli ultimi giorni è tornato alla ribalta il tema dell’estensione della Carta del Docente, il bonus di 500 euro destinato alla Leggi tutto…

MIM: progressi nella liquidazione dei supplenti brevi

MIM: progressi nella liquidazione dei supplenti brevi e chiarimenti sulla procedura di pagamento delle retribuzioni dei neoassunti in ruolo Il MIM ha comunicato, al link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/ministero-dell-istruzione-e-del-merito-progressi-nella-liquidazione-dei-supplenti-brevi-e-chiarimenti-sulla-procedura-di-pagamento-delle-retribuzioni-, che sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per i supplenti brevi e saltuari.

Incontro Valditara-Sindacati, Serafini (SNALS Confsal): “assunzioni da gps, concorsi abilitanti, ridurre i costi a carico dei docenti per l’abilitazione”

Incontro Valditara-sindacati, Serafini (Snals Confsal): “Assunzioni da GPS, concorsi abilitanti, ridurre i costi a carico dei docenti per l’abilitazione” Si è svolto l’incontro tra il Ministro Valditara e le Organizzazioni sindacali sulle problematiche legate all’avvio dell’anno scolastico. Il Ministro ha voluto sottolineare le azioni che il MIM ha svolto per garantire Leggi tutto…

Valditara incontra i Sindacati: tanti obiettivi da raggiungere e sfide da superare

Si è svolto l’incontro tra il Ministro Valditara e le Organizzazioni sindacali sulle problematiche legate all’avvio dell’anno scolastico. Il Ministro ha voluto sottolineare le azioni che il MIM ha svolto per garantire il regolare avvio delle lezioni. Grazie alle forti pressioni dello Snals-Confsal sarà mantenuto l’attuale importo della Carta docenti. Leggi tutto…

Criticità e gravi difficoltà delle scuole nei primi interpelli per le supplenze.

Criticità e gravi difficoltà delle scuole nei primi interpelli per le supplenze. Elvira Serafini (Snals-Confsal): chiediamo l’intervento del MIM Il D.M. 88 del 16 maggio 2024 ha innovato la procedura di reclutamento relativamente alla assegnazione delle supplenze, in particolare quelle di competenza dei dirigenti scolastici in caso di esaurimento delle Leggi tutto…